Reddito di Cittadinanza. E’ attivo lo strumento Chatbot

Pubblicato il 15 luglio 2019

Con un nuovo strumento digitale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si pone in prima linea per offrire le migliori utili funzionalità agli utenti.

Si apprende, da una notizia del 12 luglio 2019, che è stato messo a disposizione uno strumento di comunicazione utile per agevolare l'accesso ai servizi offerti e a garantire una corretta informazione: il suo nome è ‘Chatbot’.

Detto dispositivo interagisce e risponde in tempo reale alle domande indirizzando gli utenti verso contenuti di approfondimento oppure ai canali di assistenza tradizionali.

Al momento ‘Chatbot’ è attivo sul portale del Reddito di Cittadinanza (urpredditodicittadinanza) ed aiuterà i cittadini a muoversi tra le norme che stanno a capo della misura di contrasto alla povertà e di inserimento nel lavoro.

Successivamente lo strumento sarà inserito sull'Urp online che prevede tutte le tematiche riguardanti le attività ministeriali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy