Ratificata l’ammissione "urgente" al gratuito patrocinio Contributo unificato non dovuto

Pubblicato il 13 aprile 2017

Il Tribunale non può condannare la parte processuale al pagamento del contributo unificato ex art. 13 D.p.r. n. 115/2002, perché ritiene illegittimo il provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio, in quanto emesso dal Presidente del Consiglio dell’Ordine forense, in mancanza di ratifica dell’organo collegiale competente. Nel caso de quo non si è infatti tenuto conto che in udienza è stata depositata l’attestazione, sottoscritta dal Presidente, di ratifica da parte del Consiglio dell’Ordine, del provvedimento urgente di ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

Sicché, in presenza di detta ratifica ex art. 126 D.p.r. n. 115/2002, il suindicato contributo unificato non è dovuto ai sensi del richiamato D.p.r., che ne prevede la prenotazione a debito (da cui consegue la non debenza del pagamento).

E’ quanto enuncia la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 9538 del 12 aprile 2017.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy