Protocollo anti COVID-19, adempimenti obbligatori per le aziende

Pubblicato il 16 marzo 2020

Ai sensi dell’art. 1, co. 1, numero 9), del Dpcm 11 marzo 2020, che - in relazione alle attività professionali e alle attività produttive - raccomanda intese tra organizzazioni datoriali e sindacali, il 14 marzo 2020 è stato firmato, su invito del Presidente del Consiglio dei ministri, del Ministro dell’economia, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro della salute, il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.

Il Protocollo contiene le linee guida condivise tra le parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti contagio, ovverosia la regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro. Infatti, la prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione.

Protocollo anti COVID-19, obbligo di informazione

Tra gli adempimenti previsti in capo al datore di lavoro, figura l’obbligo di affiggere all’ingresso e nei luoghi maggiormente visibili dei locali aziendali, appositi depliants informativi. Le informazioni riguardano:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy