Progetti sicurezza sul lavoro. Giovedì 18 aprile un’ora per inoltrare le domande all’Inail

Pubblicato il 13 aprile 2013 Prosegue l’operazione incentivi firmata Inail, che con il bilancio 2012 ha stanziato a favore del sistema produttivo 155,35 milioni di euro per il sostegno e la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Giovedì 18 aprile 2013, infatti, le imprese, che hanno realizzato i progetti che hanno già superato la prima fase, potranno inoltrare le domande telematiche e così accedere ai finanziamenti della terza tranche. L’operazione di invio si svolgerà in un’unica sessione nazionale prevista dalle ore 16,00 alle ore 17,00.

L’Inail, nel diramare le istruzioni tecniche per partecipare all’inoltro online delle istanze, ha previsto che solo 10 minuti prima dell’apertura della fase di invio, le imprese che vogliono inoltrare la loro domanda di accesso al contributo vengano a conoscenza del codice identificativo attribuito alla domanda stessa.

Le imprese possono, dunque, sin da ora munirsi di un indirizzo web di una pagina segreta su cui alle ore 15,50 del 18 aprile apparirà il link di collegamento per l'invio del codice identificativo della domanda.

L’invio telematico della domanda di finanziamento si traduce nell’inoltro del codice identificativo. La procedura di invio della domanda si articola in tre fasi, ma la vera e propria fase saliente dell’operazione consiste nell’inserire nel campo testo il proprio codice. Il codice identificativo è formato di 65 caratteri, compreso il segno «+» o «-» che è parte integrante del codice. Infine, cliccando sul bottone "invia" il codice sarà trasmesso all'Inail e un messaggio avviserà che l'operazione è stata eseguita. Il tempo di arrivo viene rilevato dai sistemi e utilizzato dall'Inail per gli elenchi cronologici regionali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy