Produzione opere cinematografiche e Tv/Web. Prenotazioni tax credit

Pubblicato il 07 giugno 2021

Il Ministero della Cultura - Direzione generale Cinema e audiovisivo – effettua atti di preparazione per gestire l’afflusso di richieste di bonus che arriveranno a seguito dell’incremento delle risorse finanziarie, per l’anno 2021, per mano del Decreto Sostegni bis (DL n. 73/2021).

Con notizia del 3 giugno 2021, la DG comunica che il potenziamento delle risorse economiche riguarda i sei crediti d’imposta relativi a:

A partire dalle ore 10.00 dell’8 giugno 2021 sarà possibile presentare le richieste di tax credit.

Le domande potranno riguardare opere già realizzate in tutto o in parte ovvero opere il cui avvio di almeno quattro settimane di riprese (ovvero di lavorazione per le opere di animazione) o, in alternativa, del 50 per cento delle giornate di ripresa (ovvero di lavorazione per le opere di animazione), avvenga entro i successivi 60 giorni.

La Direzione Generale specifica che le istanze presentate non hanno valore ai fini del riconoscimento del credito d’imposta ma si tratta solo di una sorta di prenotazione.

Infatti detto credito potrà essere autorizzato solo dopo il perfezionamento del decreto di riparto delle ulteriori risorse che stanno confluendo sul Fondo per il cinema e l’audiovisivo per l’anno 2021.

Pertanto, le istanze saranno elaborate con riferimento alla data di avvio delle riprese (o delle lavorazioni per i film di animazione) dichiarata all’interno della domanda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy