Processo tributario: decreto in Gazzetta, applicazione in due tempi

Pubblicato il 04 gennaio 2024

E' approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2024 il nuovo Decreto legislativo sul processo tributario, unitamente agli altri due provvedimenti attuativi della legge delega di Riforma fiscale (n. 111/2023) su adempimento collaborativo e statuto dei diritti del contribuente.

Il Decreto legislativo n. 220 del 30 dicembre 2023, recante disposizioni in materia di contenzioso tributario, entra in vigore il giorno successivo alla relativa pubblicazione (4 gennaio).

Per quanto riguarda l'applicazione delle nuove disposizioni, tuttavia, il provvedimento prevede un doppio binario.

In linea generale, si prevede che le misure siano applicabili ai giudizi instaurati, in primo e in secondo grado, con ricorso notificato successivamente al 1° settembre 2024.

La maggior parte delle disposizioni, però, fa eccezione, applicandosi ai giudizi instaurati in primo e in secondo grado, nonché in Cassazione, a decorrere dal giorno successivo all'entrata in vigore del decreto medesimo.

Vediamo dunque quali sono le misure che troveranno prioritaria applicazione.

Novità operative per i giudizi instaurati dal 4 gennaio 2024

Nel dettaglio, rientrano tra le disposizioni che si applicano ai giudizi instaurati dal 4 gennaio 2024 le novità in materia di:

Norme applicabili per ricorsi notificati dal 1° settembre

Si applicano, invece, alle cause instaurate con ricorso notificato successivamente al 1° settembre 2024 le disposizioni in materia di:

Da segnalare, infine, che sono affidati ad un decreto del Capo del Dipartimento della Giustizia tributaria di prossima emanazione, i compiti:

Con il medesimo provvedimento, verranno anche stabilite le regole tecnico-operative per lo svolgimento da remoto delle udienze e camere di consiglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy