Processo civile. Il Massimario di Cassazione su anticipazioni e proroghe

Pubblicato il 13 febbraio 2023

Dal Massimario della Corte di cassazione giunge un nuovo contributo con il punto sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 e dal Milleproroghe riguardanti il novellato processo civile.

Si tratta della Relazione n. 8 dell'8 febbraio 2023, focalizzata sulle ultime modifiche alla disciplina transitoria apportate dalla Legge n. 197/2022, consistenti nell'anticipazione dell’efficacia di alcune disposizioni processuali, e sulla proroga della disciplina emergenziale Covid prevista nel Dl. n. 198/2022.

La relazione segue le precedenti disamine realizzate dall'Ufficio del Massimario e del ruolo sulla riforma Cartabia del processo civile, incluse nella raccolta n. 1/2023.

Nel nuovo lavoro, viene rammentato come il quadro normativo relativo al processo civile, modificato a seguito della Riforma Cartabia, sia stato nuovamente ritoccato con due nuovi interventi inseriti, il primo, nella Legge di bilancio 2023 e, il secondo, nel decreto legge c.d. Milleproroghe.

Nel dettaglio:

Tali novità sono dettagliatamente esaminate dal Massimario nonché riportate in appositi riquadri, utili per facilitare la lettura del testo.

Si rammenta che anche il CNF ha recentemente messo a punto una sintesi dedicata alle medesime anticipazioni e proroghe riguardanti la giustizia civile, per come introdotte dalla Legge bilancio 2023 e dal cosiddetto Milleproroghe.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy