Delega Processo civile, primo sì

Pubblicato il 11 marzo 2016

L’Aula della Camera ha approvato in prima lettura, nella seduta del 10 marzo 2015, il testo del disegno di legge delega in materia di riforma del processo civile.

Il provvedimento contenente misure volte a garantire l’efficienza del processo civile verrà ora sottoposto all'esame dell’altro ramo del Parlamento.

La soddisfazione del Guardasigilli

La notizia di questa approvazione, insieme al sì ottenuto in Senato sul testo di riforma della magistratura onoraria, è stata accolta con grande soddisfazione dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il quale ha dichiarato: "oggi è una giornata complessivamente importante per la riforma della Giustizia”.

Secondo il Guardasigilli, i due testi in oggetto costituiscono "due tasselli fondamentali per avere una giustizia più efficiente, tempi più rapidi e una giustizia più specializzata e più qualificata".

Si rammenta che il testo del disegno di legge delega sul processo civile, emendato nel corso dei lavori alla Camera, è ispirato ai parametri di maggiore efficienza e specializzazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy