Assegno di ricollocazione, prenotazione online dal portale Anpal

Pubblicato il 26 luglio 2018

Con nota prot. n. 9352 del 23 luglio 2018, l’Anpal ha reso noto che dal 24 luglio 2018 i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi potranno effettuare la prenotazione dell'assegno di ricollocazione dal portale dell’Agenzia.

Una volta effettuato l’accesso, il sistema mostrerà al lavoratore i dati acquisiti in fase di registrazione e chiederà l’inserimento delle seguenti informazioni:

All’atto della conferma dell’operazione, l’applicativo fornirà una comunicazione stampabile contenente il numero di prenotazione dell’assegno, nonché la data e l’ora della stessa.

Entro 30 giorni l’Anpal effettuerà la verifica della validità della prenotazione - verificando la presenza della domanda di cassa integrazione e dell’accordo di ricollocazione - e fornirà al lavoratore comunicazione circa l’esito, per il successivo completamento della richiesta.

L'assegno di ricollocazione - che consiste in un importo da utilizzare presso i soggetti che forniscono servizi di assistenza alla ricerca di lavoro - può essere richiesto dai lavoratori in CIGS i cui profili e ambiti siano previsti dall'accordo di ricollocazione, sottoscritto dalla loro azienda e dalle organizzazioni sindacali.

Comunicazione dell’accordo di ricollocazione

Ricorda la nota che, nelle more della piena implementazione delle funzionalità del sistema, l’accordo di ricollocazione va trasmesso ad ANPAL, a cura del datore di lavoro, entro sette giorni dalla stipula.

Ad integrazione delle predette indicazioni viene specificato che i datori di lavoro, oltre all’accordo, dovranno inviare un prospetto in formato excel contenente i dati dei lavoratori coinvolti dal programma di riorganizzazione ovvero di crisi aziendale presentato ai sensi dell’articolo 21, commi 2 e 3, del d.lgs. 148/2015 (nome, cognome, codice fiscale, sede di assunzione e data di assunzione).

Una volta ricevute tali informazioni, sarà cura di ANPAL, in questa prima fase, il caricamento dei dati dell’accordo di ricollocazione a sistema.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy