Pensioni, in aumento gli importi per il 2020

Pubblicato il 12 dicembre 2019

In aumento i trattamenti minimi pensionistici dei lavoratori dipendenti e autonomi per il 2020. Infatti, rispetto allo scorso anno, gli importi saranno aumentati dello 0,4%. Dunque, si passerà da un trattamento minimo di 513,01 euro a 515,07 euro. Anche gli assegni vitalizi subiranno un piccolo incremento di 1,17 euro mensili, in quanto si passerà da 292,43 euro a 293,60 euro. Tali importi, chiaramente, dovranno essere confermati a consuntivo il prossimo anno, poiché trattasi di importi provvisori.

A illustrare le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali, per l’anno 2020, è l’INPS con la circolare n. 147 dell’11 dicembre 2019.

Pensioni, meccanismo di rivalutazione per il 2020

Per il triennio “2019-2021” la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall’art. 34, co. 1, della L. n. 448/1998 è riconosciuta:

Pensione e assegno sociale, gli importi per il 2020

A subire una leggera variazione – sempre dal 1°gennaio 2020 – sono anche la pensione sociale e l’assegno sociale. Nello specifico, l’importo mensile:

Pensione per invalidi civili, gli importi 2020

La misura della perequazione, definitiva per l’anno 2019 e previsionale per l’anno 2020, è stata applicata anche alle pensioni e agli assegni a favore dei mutilati, invalidi civili, ciechi civili e sordomuti. In particolare, i limiti di reddito per il diritto alle pensioni in favore dei mutilati, invalidi civili totali, ciechi civili e sordomuti, sono aumentati dell’1%.

Quindi, l’importo mensile:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy