Pensioni ENPACL, al via i conguagli fiscali per i titolari di più pensioni

Pubblicato il 14 ottobre 2024

L’ENPACL rende noto, tramite news pubblicata sul portale dell’Ente, che a decorrere dal mese di ottobre procederà ad applicare il trattamento fiscale e le detrazioni indicate dal Casellario Centrale dei Pensionati INPS, avviando altresì l’attività di conguaglio per le mensilità precedenti dell’anno 2024.

Le attività di conguaglio del Casellario

Come noto, in attuazione dell’art. 8, decreto legislativo n. 314/1997, il predetto Casellario fornisce agli Enti erogatori dei trattamenti pensionistici alcune informazioni relative ai soggetti titolari di due o più posizioni pensionistiche.

Specificatamente, tale processo di compone delle seguenti operazioni:

  1. cumulo dei trattamenti pensionistici;
  2. calcolo dell’imposta lorda sul reddito complessivo;
  3. calcolo delle detrazioni d’imposta in base all’ultima richiesta inoltrata a qualsiasi ente previdenziale;
  4. determinazione dell’imposta complessiva dovuta;
  5. ripartizione dell’imposta e detrazioni in proporzione agli imponibili di ciascun ente;
  6. comunica agli enti che erogano i trattamenti l’aliquota da applicare.

Cosa succede da ottobre 2024?

L’ente previdenziale dei Consulenti del Lavoro informa che, a partire da ottobre 2024, verranno applicati il trattamento fiscale e le detrazioni indicate nel Casellario Centrale dei Pensionati INPS e che sarà effettuato il conguaglio per le mensilità precedenti dell’anno corrente.

Per quanto attiene tale ultima attività:

NOTA BENE: L’ENPACL ha già informato i soggetti interessati tramite email sui dettagli degli importi derivanti dalle operazioni di conguaglio in argomento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy