Pensione anticipata Chiarimenti

Pubblicato il 13 novembre 2016

Cambiando un suo precedente orientamento relativo all’ambito di applicazione dell’articolo 24, comma 15-bis, D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 214/2011, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha precisato che il diritto di accesso al pensionamento può essere esercitato anche da coloro che alla data di entrata in vigore della riforma:

purché fossero comunque in possesso del requisito anagrafico e dell’anzianità contributiva richiesta dalla norma in esame maturata in qualità di lavoratori dipendenti del settore privato.

Stante quanto sopra, l’INPS, con circolare n. 196 dell’11 novembre 2016, ha recepito le nuove indicazioni ministeriali e, a parziale modifica delle istruzioni già diramate, ha fornito nuovi chiarimenti in merito ai destinatari della norma ed alle modalità di trattazione delle domande.

Evidenzia l’Istituto che, poiché l’anzianità contributiva deve essere “maturata in qualità di lavoratori dipendenti del settore privato”, sono esclusi dal computo dell’anzianità contributiva i periodi di:

Specifica la circolare che rimane ferma, per i lavoratori in questione, la possibilità di utilizzare, al momento della liquidazione della pensione, eventuale contribuzione accreditata presso le gestioni speciali dei lavoratori autonomi: in tal caso devono essere perfezionati i requisiti vigenti nella Gestione autonoma nella quale si consegue il diritto a pensione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy