Pensionati all’estero Detrazioni carichi di famiglia

Pubblicato il 07 febbraio 2017

I pensionati residenti all’estero in Paesi che assicurano un adeguato scambio di informazioni, al fine di ottenere per il periodo d’imposta 2017 l’applicazione delle detrazioni per carichi di famiglia, devono presentare apposita domanda all’INPS tramite il servizio on line dedicato, messo a disposizione per i soggetti dotati di PIN e per gli Istituti di Patronato.

Il servizio on line in questione è accessibile seguendo i percorsi:

L’INPS, con messaggio n. 548 dell’1 febbraio 2017 ha, inoltre, specificato che coloro che non presenteranno l’apposita domanda entro la fine del mese di marzo 2017, pur avendone fruito nel 2016, vedranno l’azzeramento delle detrazioni per carichi di famiglia sulle pensioni percepite, con relativo recupero delle detrazioni applicate in via provvisoria sulle mensilità di gennaio/febbraio/marzo/aprile 2017, salvo poi vederle attribuite nuovamente sulla prima rata utile, a seguito della presentazione della domanda in data successiva.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy