PEC avvocati violate. OCF chiede proroga dei termini processuali

Pubblicato il 10 maggio 2019

A seguito del grave attacco informatico subito da alcuni gestori dei servizi di posta elettronica certificata riguardanti gli avvocati – tra cui “Lextel-Visura” e “Infocert” -, l’Organismo Congressuale Forense ha inviato una missiva al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, per chiedere di valutare l’ipotesi di disporre una proroga di tutti i termini processuali.

Lo slittamento dei termini andrebbe considerato a partire dalla data del 7 maggio 2019, giorno in cui è cominciato l’attacco hacker, fino alla definitiva risoluzione della problematica e il pieno ripristino della funzionalità degli strumenti di PEC.

Lettera al Guardasigilli: rischio di incolpevoli decadenze

Con la lettera, datata 9 maggio, l’OCF ha segnalato al Guardasigilli le intrusioni subite da tantissimi avvocati nelle proprie caselle di posta elettronica certificata (le PEC interessate sarebbero circa 150mila), con acquisizione illecita dei dati riservati ivi contenuti, e successivo intervento anche del Garante della Privacy, che ha annunciato l’apertura di un’apposita istruttoria formale.

Ha inoltre precisato che si tratta di PEC utilizzate dai legali “quale strumento di interazione con gli uffici giudiziari, per le comunicazioni e le notifiche di giustizia e per il deposito degli atti”.

Il rischio è che si verifichino innumerevoli ed incolpevoli decadenze da adempimenti processuali in tutti i settori della Giurisdizione, con conseguente pregiudizio dei diritti dei cittadini e delle imprese che siano parti in cause pendenti.

L’auspicio dell’Organismo di rappresentanza dell’Avvocatura è che il ministro Bonafede intervenga, immediatamente, nel senso indicato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy