Partecipazione dei commercialisti al questionario Inail per le tariffe dei premi

Pubblicato il 01 ottobre 2018

Scade il 10 ottobre 2018 il termine entro cui i commercialisti che assistono le aziende sono chiamati a rispondere al questionario dell’Inail il cui fine è di aggiornare le tariffe dei premi dovute dalle imprese.

L’Istituto assicuratore fa sapere di avere effettuato un’analisi dei rischi assicurativi per fornire, come richiesto dalla legge di stabilità 2014, ai Ministeri compenti gli strumenti tecnici utili per aggiornare le tariffe.

A tale procedura di aggiornamento ha partecipato anche il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

L’attività dell’Inail è stata molto capillare, attingendo proposte anche dai soggetti partecipanti al tavolo di confronto, e da ciò è scaturita una riduzione delle tariffe assicurative che i datori di lavoro e gli artigiani devono annualmente.

Partecipazione dei commercialisti al questionario Inail

L’Inail pubblicherà online sul proprio sito il questionario, dove potrà essere compilato dai soggetti che assistono le aziende.

Gli intermediari che assistono i soggetti che riceveranno il questionario verranno avvertititi dell’invio, affinché possano inviare la risposta entro il 10 ottobre 2018. Alla gestione del questionario provvede la Direzione generale Inail; di conseguenza, eventuali chiarimenti dovranno essere chiesti agli addetti al call center e non al personale delle sedi territoriali dell’Istituto.

Non è ammessa la consegna delle risposte in modalità cartacea.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy