PA sceglie i dirigenti senza motivare? Inadempimento risarcibile

Pubblicato il 11 novembre 2017

Gli articoli 1175 e 1375 del Codice civile - che rispettivamente disciplinano il comportamento secondo correttezza e l’esecuzione di buona fedeobbligano la Pubblica amministrazione a valutazioni anche comparative, all'adozione di adeguate forme di partecipazione ai processi decisionali e ad esternare le ragioni giustificatrici delle scelte.

Così, quando l'amministrazione, nella scelta dei dirigenti ritenuti maggiormente idonei agli incarichi da conferire, non abbia fornito nessun elemento circa i criteri e le motivazioni seguiti, è configurabile un inadempimento contrattuale, suscettibile di produrre danno risarcibile.

Detto danno, peraltro, deve essere allegato e provato dalla parte che agisce in giudizio.

E’ questo uno dei principi ribaditi dalla Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 26695 del 10 novembre 2017.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Nuova codifica ISTAT CP2021 per la qualifica professionale nel flusso Uniemens

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy