Ok alla notifica presso la vecchia sede se ancora risulta dal Registro imprese

Pubblicato il 14 marzo 2012 Se dal Registro delle imprese risulta ancora l’indicazione della vecchia sede della società, è da ritenersi legittima la notifica ivi effettuata anche se la società si sia nel frattempo trasferita.

E’ quanto precisato dai giudici della Terza sezione civile di Cassazione con la sentenza n. 3959 del 13 marzo 2012 con la quale è stato, altresì, ricordato come il trasferimento della sede di una società iscritta al Registro delle imprese sia soggetto ad un regime pubblicitario complesso e si perfezioni a tutti gli effetti soltanto una volta avvenuta la cancellazione dell'iscrizione di provenienza; ed infatti, l'iscrizione della nuova sede consta, da un lato, dalla presentazione della domanda presso l'ufficio del registro delle imprese della circoscrizione in cui avviene il trasferimento, dall'altro della cancellazione da parte dell'ufficio di provenienza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy