Nuovo Portale delle Vendite Pubbliche (PVP): al via

Pubblicato il 18 luglio 2024

E' operativo dal 7 luglio 2024 il nuovo Portale delle Vendite Pubbliche (PVP).

L'aggiornamento mira a migliorare l'accessibilità e la sicurezza del Portale delle Vendite Pubbliche, offrendo più opzioni di autenticazione agli utenti e affrontando le problematiche tecniche attuali.

Lo ha reso noto il Ministero della Giustizia in una comunicazione del 9 luglio 2024, inoltrata al Consiglio Nazionale Forense.

Nella nota, vengono illustrale le principali novità del servizio.

Aggiornamenti del Portale

La nuova versione del PVP include un sostanziale aggiornamento dell'architettura applicativa.

È stato ampliato, in particolare, il sistema di autenticazione, che ora supporta anche le modalità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d'Identità Elettronica), oltre alla CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Raccomandazioni per l'Uso del Portale

Durante una singola sessione del Portale, si raccomanda di utilizzare una sola modalità di autenticazione per evitare instabilità del sistema. Il problema - si legge nella nota - è attualmente in fase di risoluzione.

Problematiche di Autenticazione

Sono stati riscontrati, viene evidenziato, dei problemi di autenticazione tramite CNS con alcune tipologie di smart-card.

Secondo quanto si apprende, questi problemi sono in corso di analisi e risoluzione.

Eventuali problemi di autenticazione con smart-card devono essere segnalati agli indirizzi email assistenzapvp@reply.it o assistenzatecnicapvp.dgsia@giustizia.it.

In caso di problemi con la CNS, si consiglia di utilizzare l'autenticazione tramite SPID.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy