Nulle le delibere condominiali, in assenza dei proprietari effettivi

Pubblicato il 05 maggio 2015 Con sentenza n. 8824 depositata il 30 aprile 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso presentato da una condomina, volto a dichiarare la nullità di delibere condominiali adottate in assenza di sua convocazione.

Il condominio infatti aveva omesso di coinvolgerla alle riunioni, convocando invece il di lei marito, il quale si era sempre comportato come effettivo proprietario dei locali (in realtà, di proprietà della donna), così ingenerando detto convincimento negli organi condominiali.

La Cassazione sul punto – accogliendo le censure della donna e cassando dunque la sentenza impugnata – ha chiarito come nelle assemblee condominiali debbano essere convocati i soli condomini, cioè gli effettivi proprietari e non coloro che (come nel caso di specie) si comportino come tali senza esserlo.

Nei rapporti tra condominio e singoli condomini, infatti, non opera il principio dell’apparenza di diritto, volto alla tutela dei terzi in buona fede. Questo perché terzi rispetto al condominio, non possono essere ritenuti i condomini.

D’altra parte – ha poi precisato la Cassazione – la tutela dell’apparenza di diritto non può essere invocata dal soggetto (nel caso di specie il condominio) che abbia trascurato di accertare l’effettiva realtà dei pubblici registri, contro ogni regola di prudenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy