Non è sanzionabile il lavoratore presentatosi al lavoro anche se collocato in ferie d’ufficio

Pubblicato il 16 gennaio 2018

E’ illegittima la sanzione disciplinare irrogata al lavoratore il quale, collocato d’ufficio in ferie, pretenda di prestare comunque la propria attività lavorativa se il codice disciplinare non è affisso.

Infatti, si ritiene superflua l'affissione nel caso in cui il lavoratore abbia violato quel minimo etico che gli avrebbe consentito di rendersi conto della gravità della condotta, principio che la giurisprudenza di legittimità aveva ritenuto applicabile anche alle sanzioni conservative (Cass. sentenza n. 1026/2011) ma, per la Corte di Cassazione, sentenza n. 279 del 9 gennaio 2018, nel caso di specie non si è in presenza di una condotta adottata in violazione di basilari e generali regole di comportamento, per di più se connotata dal convincimento di esercitare un diritto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy