No alla riapertura dei termini per la definizione agevolata delle liti fiscali minori

Pubblicato il 25 ottobre 2012 Nel corso del question time alla Commissione Finanze della Camera, del 24 ottobre 2012, il sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani, ha risposto al quesito posto da alcuni deputati circa la possibilità di una riapertura dei termini per la definizione agevolata delle liti fiscali fino a 20mila euro.

Riportando le considerazioni dell’agenzia delle Entrate sull’argomento, è stato ribadito che i suddetti termini non possono essere riaperti, dato che le liti per poter essere definite in modo agevolato dovevano essere pendenti al 31 dicembre 2011 (a tale data doveva essere stato introdotto il ricorso di primo grado) ed, inoltre, è anche passata la data del 30 giugno 2012, fino alla quale le liti definibili e i relativi termini processuali sono rimasti sospesi. Dunque, secondo la prassi agenziale, riaprire la possibilità di definire le controversie “andrebbe a complicare gli adempimenti processuali, comportando in particolare anche la riapertura successiva di termini processuali e sostanziali già scaduti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy