Niente pignoramento se la delibera sul mandato alle liti è invalida

Pubblicato il 29 aprile 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 9451 del 28 aprile 2011, ha accolto il ricorso avanzato da una Spa avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto legittima una procedura esecutiva attivata nei confronti della stessa da parte di una Università.

In particolare, la Corte di legittimità ha dichiarato la nullità del pignoramento presso terzi attivato dall'ente universitario per tramite di un legale del libero foro in considerazione dell'invalidità con cui era stato conferito mandato ad litem a quest'ultimo.

Nella specie, infatti, il mandato era fondato su un provvedimento del Rettore, non notificato al Consiglio di amministrazione né sottoposto ai competenti organi di vigilanza. L'invalidità della delibera sul mandato rendeva nullo quest'ultimo e, conseguentemente, in considerazione del difetto dello “ius postulandi”, l'intera procedura esecutiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy