Niente Irap per il sindaco che non si avvalga di un’autonoma organizzazione

Pubblicato il 17 novembre 2012 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 20190 depositata il 16 novembre 2012 – i compensi per le attività di amministratori, sindaci, revisori di società e commissario giudiziale, possono essere o non essere soggetti ad IRAP a seconda se chi le pone in essere si avvalga o non si avvalga di una organizzazione autonoma, cioè facente capo alla sua persona in forma singola od associata.

E’ ben possibile – continua la Suprema corte – che il professionista abbia percepito redditi anche considerevoli utilizzando le strutture di pertinenza non sue ma della società.

Sulla scorta di dette considerazioni la Corte di legittimità ha accolto, con rinvio per una nuova decisione di merito, il ricorso presentato da un professionista che si era visto negare il diritto al rimborso IRAP relativamente ai compensi percepiti per attività svolte in proprio, quale sindaco di società. Secondo l'impugnata decisione della Ctr del Veneto, in particolare, la dimensione dei redditi oggettivamente conseguiti dal professionista non poteva essere stata realisticamente raggiunta senza un'adeguata struttura organizzata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy