Minori stranieri in società sportive

Pubblicato il 02 febbraio 2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 1° febbraio 2016, è stata pubblicata la Legge n. 12 del 20 gennaio 2016 contenente disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l'ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle discipline associate o agli enti di promozione sportiva.

Tesseramento fino alla cittadinanza

Ai sensi delle nuove disposizioni, i minori di anni diciotto che non sono cittadini italiani ma che risultano regolarmente residenti nel territorio italiano almeno dal compimento del decimo anno di età possono essere tesserati presso società sportive o presso associazioni ed enti di promozione sportiva con le medesime procedure previste per il tesseramento dei cittadini italiani.

Il tesseramento, dopo il compimento della maggiore età, rimarrà valido fino al completamento delle procedure per l'acquisizione della cittadinanza italiana da parte dei soggetti che ne abbiano fatto richiesta.

La presente legge entrerà in vigore il 16 febbraio 2016.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy