Mef su rientro dei cervelli e cessione dell’Ecobonus

Pubblicato il 22 marzo 2019

Requisiti per il rientro dei cervelli e utilizzo della cessione dell’Ecobonus sono i temi discussi nelle interrogazioni di ieri, in commissione finanze della camera, a cui ha fornito risposta Massimo Bitonci, sottosegretario al ministero dell'economia.

Rientro dei cervelli

Con riferimento all’agevolazione prevista a favore di docenti o ricercatori italiani che fanno rientro in Italia, viene specificato che è necessario aver effettuato la cancellazione dall'Anagrafe della popolazione residente nel periodo antecedente il trasferimento della residenza fiscale. In mancanza, viene precluso l'accesso all'agevolazione ed il beneficio eventualmente fruito sarà recuperato.

Bitonci aggiunge, però, che sono allo studio modifiche alla normativa in materia, al fine di semplificare l'accesso dei docenti e ricercatori all'agevolazione.

Cessione dell’Ecobonus

Per quanto riguarda i crediti ceduti per i lavori effettuati nel 2018, il Mef comunica che i dati, arrivati alle Entrate l'8 marzo 2019, saranno resi disponibili nel Cassetto fiscale dei cessionari, per consentirne l'utilizzo in compensazione tramite modello F24.

Circa la possibilità di ulteriore cessione del credito, si specifica che è in corso di pubblicazione l’apposita procedura informatica, accessibile dall'area autenticata del sito dell'agenzia delle Entrate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy