Liquidatore risponde per omesse ritenute se distrae l’attivo

Pubblicato il 28 febbraio 2018

Il liquidatore di società è responsabile di omesso versamento delle ritenute certificate solo quando distragga l’attivo della società in liquidazione dal fine di pagamento delle imposte e lo destini a scopi differenti.

Non risponde, ossia, del reato in oggetto per il mero fatto del mancato pagamento, con le attività di liquidazione, delle imposte dovute durante il periodo della liquidazione medesima e per quelli anteriori.

La responsabilità per omesse ritenute, ossia, non può configurarsi in capo al preposto alla liquidazione solo per il mero inadempimento fiscale.

Non basta il mero inadempimento fiscale

E’ quanto sottolineato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 8995 del 27 febbraio 2018, nel rigettare il ricorso avanzato dal Pm contro l’ordinanza che aveva annullato un provvedimento di sequestro preventivo, disposto, in relazione al mancato versamento delle ritenute da parte del liquidatore di una Srl, sulle somme presenti sul conto corrente intestato al concordato preventivo.

I giudici di legittimità hanno ritenuto corretta, sulla base dei principi esposti, la conclusione a cui era giunto il Tribunale relativamente all’inconfigurabilità del reato, anche solo a livello di fumus.

La Suprema corte ha poi sottolineato che anche qualora non fosse stata condivisibile l’impostazione ribadita, e dunque fossero ravvisabili elementi indicativi del fumus dell’addebito contestato, il ricorso avrebbe dovuto comunque ritenersi infondato in quanto alle somme di denaro sequestrate non avrebbe potuto riconoscersi la natura di profitto del reato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy