Un Chat Bot informativo sull’Assegno Unico Universale. Lo ha rilasciato l'INPS al fine di ottimizzare la user experience degli utenti
A renderlo noto è il messaggio n. 640 del 12 febbraio 2024.
Il progetto si incardina nell’ambito dei progetti di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il Chat Bot è un'assistente digitale sull’Assegno Unico Universale e, fa presente l'INPS, utilizza le tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa.
Per utillizzarlo il cittadino può accedere dal portale INPS alla scheda illustrativa del servizio Assegno Unico Universale cliccando sul tasto "Prova l'IA di tipo generativo sul nuovo Assistente Virtuale" presente in apposito box.
NOTA BENE: Non è necessario autenticarsi.
Chi è interessato può interrogare il Chat Bot informativo ponendo domande, chiedendo di semplificare le risposte oppure di dettagliare meglio alcuni aspetti di interesse.
L’Assistente risponde, senza limiti di orario, a quesiti puntuali attinenti alla normativa ed agli aspetti procedurali, fornendo informazioni pertinenti e articolate, corredate da link a servizi utili, come il simulatore dell'importo della prestazione, permettendo all’utente di approfondire ogni aspetto relativo al servizio fornito dall’INPS e tutte le modalità operative.
L'INPS, con il messaggio n. 640 del 12 febbraio 2024, anticipa il rilascio, nel corso del primo semestre dell’anno 2024, del servizio dell’Assistente virtuale e di intelligenza artificiale di tipo generativo per altre prestazioni erogate dall’Istituto.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".