Bonus 200 euro: confermata l’estensione temporale del primo quadrimestre

Pubblicato il 25 luglio 2022

A seguito delle interlocuzioni intercorse con la Direzione Centrale Entrate dell’INPS, il CNO, con il comunicato del 25 luglio 2022, rende noto che l’istituto ha confermato la piena validità delle indicazioni amministrative formulate nella circolare INPS 24 giugno 2022, n. 73.

I numerosi quesiti posti dagli Consulenti del Lavoro hanno spinto il Consiglio Nazionale dell’Ordine a richiedere appositi chiarimenti circa i criteri applicativi dell’indennità una tantum prevista dal Decreto Aiuti direttamente all’Istituto previdenziale che – come noto – aveva recentemente operato un’estensione temporale sulla verifica del godimento dell’esonero pari a 0,8 punti percentuali previsto dall’art. 1, comma 121, legge 30 dicembre 2021, n. 234, dal primo quadrimestre 2022 (periodo previsto dal decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91) sino a tutto il 23 giugno 2022.

Con riferimento a tale specifico punto, il CNO ha, dunque, optato per richiedere gli opportuni chiarimenti all’INPS che ha riscontrato la richiesta affermando che “resta confermata l’interpretazione dell’Istituto avallata dal Ministero vigilante e, pertanto, le istruzioni riportate dalla circolare INPS n. 73 del 24 giugno 2022 rimangono valide”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy