Licenziato l'impiegato che si allontana senza timbrare il badge

Pubblicato il 18 gennaio 2023

In tema di licenziamento disciplinare, rientra tra le ipotesi di assenza ingiustificata di cui all’art. 55 quater del D. Lgs. n. 165/2001 non solo il caso dell’alterazione del sistema di rilevamento delle presenze, ma anche l’allontanamento del lavoratore nel periodo intermedio tra le timbrature di entrata ed uscita.

Si tratta, infatti, di un comportamento fraudolento, diretto a far emergere falsamente la presenza in ufficio.

Il presupposto del licenziamento disciplinare è, nei predetti casi, l’oggettiva mancanza dell’attestazione di uscita e di rientro del dipendente, volta a nascondere, in maniera fraudolenta, l’allontanamento indebito del lavoratore nel periodo tra le timbrature di entrata ed uscita.

Omessa timbratura, al lavoratore l'onere della prova

Ed è proprio tale mancanza, una volta verificata, a far sì che l’onere di provare la presenza in ufficio o la legittimità dell’allontanamento sia posto a carico del lavoratore.

Quest'ultimo, in assenza di una documentazione scritta dell’attività istituzionale da lui svolta all’esterno, è infatti tenuto a dedurre e dimostrare in altro modo di avere abbandonato il luogo di lavoro per ragioni di servizio, se vuole evitare la sanzione espulsiva.

Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione, con ordinanza n. 569 dell'11 gennaio 2023, nel confermare, in via definitiva, il licenziamento intimato ad un pubblico dipendente per assenza ingiustificata e falsa attestazione della presenza in servizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta

14/04/2025

CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa

14/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale

14/04/2025

Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy