Legge di conversione del decreto giustizia in Gazzetta

Pubblicato il 11 novembre 2014 Sul supplemento ordinario n. 84 alla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2014 è stata pubblicata la Legge n. 162 del 10 novembre 2014 di conversione del Decreto legge n. 132/2014 recante “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile”.

Pubblicato, anche il testo coordinato del Decreto n. 132/2014 alla luce delle modifiche apportate dalla Legge n. 162/2014 di conversione.

Separazione davanti all'Ufficiale di stato civile a partire dall'11 dicembre

Come già ricordato, a partire dall'11 dicembre 2014, decorsi ossia 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta della Legge di conversione, diverranno operative le misure che prevedono la possibilità di ricorrere all'ufficiale di stato civile per richiedere congiuntamente la separazione o lo scioglimento del matrimonio, la nuova compensazione delle spese di lite, la conversione dal rito ordinario di cognizione a quello sommario, la previsione del tasso di interesse moratorio nei procedimenti in cui non sia indicata la tipologia dell'interesse.

Dopo novanta giorni dalla pubblicazione della Legge di conversione sarà, invece, operativa la previsione della negoziazione assistita come condizione di procedibilità per le cause aventi ad oggetto il risarcimento danni da incidente stradale e le domande di pagamento fino a 50mila euro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy