Le istruzioni INPS per la liquidazione delle pensioni della quinta salvaguardia

Pubblicato il 07 ottobre 2014 L’INPS, con messaggio n. 7450 del 6 ottobre 2014, in riferimento alla quinta salvaguardia (art. 1, comma 194 e ss., Legge 147/2013), comunica che sono state aggiornate le procedure di liquidazione delle pensioni.

L’Istituto specifica che le pensioni liquidate con la c.d. salvaguardia dei 17.000 non possono avere decorrenza anteriore al 1° gennaio 2014.

Data di scadenza del beneficio

L’art. 1, comma 197 della citata legge, stabilisce le risorse finanziarie destinate al riconoscimento della pensione in applicazione della salvaguardia in argomento per gli anni dal 2014 al 2020.

Pertanto, contestualmente alla liquidazione della pensione viene quantificato l’onere della salvaguardia.

Il costo individuale è rappresentato dall’importo mensile lordo della pensione del lavoratore moltiplicato per il numero di mesi di anticipo rispetto alla data di pensionamento con le regole in vigore dal 1° gennaio 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy