La Manovra correttiva è legge

Pubblicato il 16 giugno 2017

Il Senato ha dato l'ok definitivo alla Manovra correttiva - Dl 50/2017 - già blindata dalla fiducia.

Vengono parzialmente sterilizzate le clausole di salvaguardia Iva per il 2018.

Alcuni punti della manovrina:

Compensazioni con i canali dell'Agenzia

Quanto all'obbligo di utilizzare esclusivamente, anche attraverso l'home banking, i servizi messi a disposizione dall’agenzia delle Entrate - F24 web, F24 online, F24 cumulativo e F24 addebito unico – ed anche con saldo a zero, per compensare qualsiasi importo di crediti Iva annuali/infrannuali, crediti da imposte sui redditi e relative addizionali, ritenute alla fonte, imposte sostitutive delle imposte sul reddito, Irap e crediti d’imposta da indicare nel quadro RU, è stabilito che restano esclusi i crediti rimborsati dai sostituti a seguito di liquidazione del modello 730 e il bonus 80 euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy