ISA. Lettera aperta di ADC e ANC al neo ministro dell’Economia. Disapplicazione

Pubblicato il 08 settembre 2019

Il nuovo ministro dell’Economia, appena insediato, è chiamato a districare il caso degli ISA.

Le Associazioni ADC e ANC hanno inviato, il 6 settembre 2019, una lettera aperta al neo ministro, Roberto Gualtieri, per invitarlo a valutare urgentemente la situazione e disporre un decreto che stabilisca la disapplicazione dei nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale per l’anno d’imposta 2018.

Nella missiva viene fatto presente che con l’introduzione degli ISA è impossibile compilare le dichiarazioni dei redditi ed effettuare il relativo calcolo delle imposte da versare, poiché “lo strumento inferenziale/statistico innovativo che doveva essere messo a punto dall’amministrazione ad oggi risulta ancora lacunoso, difettoso e farraginoso”.

ADC e ANC: sistema di calcolo inadeguato e con numerose falle

Nella lettera viene espresso l’elevato disagio in cui si trovano i professionisti: “Da diverso tempo le nostre Associazioni denunciano presso tutte le sedi competenti l’inadeguatezza di questo sistema di calcolo e le sue numerose falle, che comportano continui malfunzionamenti che si aggiungono ad inspiegabili ritardi nel rilascio degli aggiornamenti; i necessari e continui interventi di modifica si sostanziano per i colleghi in un lavoro di incessante ed estenuante ricalcolo delle posizioni dei propri clienti”.

La richiesta è, quindi, ”che sia emanato senza ulteriore indugio un decreto che disponga la non applicazione degli Isa per l’anno 2018, alla luce delle evidenti e conclamate difficoltà operative”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy