Invio domanda di intervento del Fondo di Garanzia, accesso al servizio

Pubblicato il 24 novembre 2020

L’Inps con il messaggio 24 novembre 2020, n. 4410, informa che è disponibile l’accesso ai servizi telematici di invio della domanda di intervento al Fondo di Garanzia e notifica di cessione del TFR in garanzia anche per le società di recupero stragiudiziale dei crediti.

L’Istituto rammenta che, già, dall’anno 2018 sono disponibili i serviziDomanda fondo di Garanzia” e “Notifica cessione TFR in garanzia” rivolti alle aziende del settore del credito al consumo, banche, istituiti finanziari e ai soggetti che hanno diritto di rivalsa nei confronti del lavoratore. Il servizio “Domanda fondo di Garanzia” permette ai cessionari del credito di inoltrare la domanda di accesso alle citate prestazioni tramite il sito web dell’Istituto, nella sezione “Utenti” > ”Banche ed Istituti finanziari”. Il servizio “Notifica cessione TFR in garanzia” consente di ricevere le notifiche da parte degli utenti esterni.

Dal mese di ottobre 2020 anche le società di recupero stragiudiziale dei crediti per conto di terzi e titolari della licenza ai sensi dell’art. 115, Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773, potranno accedere ai succitati servizi.

La richiesta di abilitazione dovrà pervenire all’INPS utilizzando il  modulo “AA03” reperibile dal sito dall’Istituto nella sezione “Prestazione e servizi” > ”Moduli”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy