Interessi di mora più bassi dal 1° ottobre

Pubblicato il 08 settembre 2010

A decorrere dal primo ottobre 2010, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo sono determinati nella misura del 5,7567 in ragione annuale.

Così prevede il provvedimento emesso dal direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, in data 7 settembre 2010.

Nelle motivazioni del provvedimento si legge che l’applicazione del saggio agli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo deve essere utilizzato a partire dalla notifica della cartella e fino al momento del pagamento, ad un tasso di interesse che deve essere annualmente fissato con decreto del ministero delle Finanze. La flessione dei tassi di interesse attivi verificatasi nel corso del 2009 e certificata dalla Banca d’Italia (nota n. 327293) ha portato di conseguenza anche ad una riduzione del saggio di interesse da corrispondere nelle ipotesi di ritardato pagamento.

Avendo stimato, per il 2009, la media dei tassi bancari attivi al 4,7567%, con riferimento al periodo 1/1/2009 – 31/12/2009, si è ritenuto opportuno abbassare di circa un punto percentuale (esattamente una riduzione pari all’1,0791%) anche la misura degli interessi di mora. Il precedente valore si attestava a quota 6,8358%.

La nuova misura del 5,7567% è stata individuata applicando la maggiorazione di un punto percentuale alla media dei tassi bancari attivi, come individuati da Bankitalia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy