INPS. Nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica per 17.000 unità

Pubblicato il 05 maggio 2014 Con messaggio n. 4373 del 2 maggio 2014 l'INPS ha fornito istruzioni operative per l’applicazione della salvaguardia pensionistica di cui all’articolo 1, comma 197, della Legge n. 147/2013, spettante a ulteriori 17.000 soggetti ed in particolare a:

1. Lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011 (900 unità);

2. Lavoratori il cui rapporto di lavoro si è risolto entro il 30 giugno 2012 (400 unità);

3. Lavoratori il cui rapporto di lavoro si è risolto dopo il 30 giugno 2012 ed entro il 31 dicembre 2012 (500 unità);

4. Lavoratori il cui rapporto di lavoro sia cessato per risoluzione unilaterale, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011 (5.200 unità);

5. Lavoratori collocati in mobilità ordinaria alla data del 4 dicembre 2011 e autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione successivamente alla predetta data (1.000 unità);

6. Lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011, anche se al 6 dicembre 2011 non hanno un contributo volontario accreditato o accreditabile alla predetta data (9.000 unità).

L’istituto ricorda che i lavoratori di cui ai punti 1), 5) e 6) dovranno presentare domanda all’INPS entro il 16 giugno 2014 mentre i lavoratori di cui ai punti 2), 3) e 4) dovranno presentare domanda alla DTL competente entro la medesima data.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy