Inps, integrazione salariale e ANF per i lavoratori sospesi di Savona

Pubblicato il 18 novembre 2022

Con il messaggio 17 novembre 2022, n. 4166, l’Istituto Previdenziale fornisce le indicazioni operative in merito al riconoscimento dell’indennità pari al trattamento straordinario di integrazione salariale e agli assegni per il nucleo familiare (ANF) in favore dei lavoratori sospesi nel territorio della provincia di Savona impossibilitati a prestare l’attività lavorativa per via degli eccezionali eventi atmosferici occorsi nel mese di novembre 2019, in causando la frana lungo l'impianto funiviario di Savona.

NOTA BENE:  La prestazione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2022 e autorizzata con decreto della Regione Liguria. La Regione si impegna a trasmettere il suddetto decreto all’Istituto tramite il sistema informativo dei percettori (SIP) e con l’utilizzo del numero di decreto convenzionale “30001”.

L’indennità sarà erogata anche nel caso di sopravvenuta risoluzione del rapporto di lavoro dovuta alla cessazione dell'attuale concessione alla società Funivie S.p.A. in liquidazione.

Inoltre, si ricorda che la misura in trattazione è da intendersi prevalente rispetto ai trattamenti di integrazione salariale nonchè operante anche laddove il lavoratore venga assunto da un nuovo datore e posto da quest’ultimo in sospensione.

L’erogazione dell’indennità seguirà le modalità operative già illustrate nella circolare Inps n. 121/2020 e nel messaggio Inps n. 311/2022.

Il decreto legge 10 settembre 2021, n. 121, ha previsto che l’indennità è riconosciuta nel limite massimo di spesa di 187.500 euro per l'anno 2021 e di 1 milione di euro per l'anno 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy