Indennità una-tantum 2021 per le famiglie vittime di gravi infortuni sul lavoro

Pubblicato il 09 settembre 2021

Le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro possono beneficiare della prestazione una tantum, disciplinata dal Decreto 19 novembre 2008, del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.

Ai sensi dell’art. 3, del Decreto in commento l’erogazione della prestazione è subordinata alla presentazione della relativa istanza, entro 40 giorni dalla data del decesso, da parte di uno solo degli aventi diritto, alle sedi competenti per territorio dell’Istituto presso cui il lavoratore deceduto era assicurato. A tal proposito, si rammenta che il beneficio spetta anche ai familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro privi di assicurazione.

Le risorse per il finanziamento della prestazione sono erogate dal Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, istituito dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296, modificata dall’art. 2, comma 534, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244.

La misura della prestazione è commisurata al numero dei familiari superstiti del lavoratore ed è annualmente determinata in base alle risorse disponibili.

Per gli eventi verificatisi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Ministeriale 10 giugno 2021, n. 130, ha determinato l’importo della prestazione in relazione al numero di superstiti del nucleo familiare, in misura pari a:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy