Incontro ANF- Morrone: intervento urgente su esame di abilitazione forense

Pubblicato il 20 giugno 2019

L’Associazione Nazionale Forense ha incontrato, nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone. Il colloquio ha toccato alcuni dei temi più caldi dell’agenda di Governo.

Lo ha reso noto l’ANF in un comunicato stampa del 19 giugno 2019, dove sono state riportate alcune dichiarazioni rilasciate dal segretario nazionale dell’Associazione, Luigi Pansini, a margine dell’incontro.

Pansini, in particolare, avrebbe manifestato al sottosegretario l’esigenza di un urgente intervento su vari fronti.

Ha fatto riferimento, così, all’esame di abilitazione forense, all’intero sistema di accesso alla professione di avvocato, all’estensione delle agevolazioni fiscali (di cui al regime dei minimi e alla nuova flat tax) alle aggregazioni tra avvocati e tra avvocati e professionisti, alla figura dell’avvocato dipendente. E’ stata, inoltre, sottolineata l’esigenza di misure a tutela dei giovani avvocati.

Il rappresentante dell’associazione avrebbe rappresentato, altresì, a Morrone le perplessità nutrite dall’ANF rispetto al disegno di legge sull’Avvocato in Costituzione, tanto voluto dal CNF.

Al termine del colloquio, per finire, l’ANF ha consegnato al sottosegretario anche un documento sulle proposte per quanto riguarda la riforma dei processi civile e penale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy