INAIL. Riduzione contributiva per le imprese agricole nel primo biennio

Pubblicato il 11 giugno 2014 L’INAIL, con nota prot. 3806 del 9 giugno 2014, ha ricordato che la Legge n. 147/2013 prevede l’applicazione di una riduzione percentuale dell'importo dei contributi assicurativi della gestione agricoltura di cui al titolo II del DPR n. 1124/1965, riscossi in forma unificata dall’INPS.

In virtù di quanto sopra, l’Istituto ha comunicato che a breve sarà disponibile il nuovo servizio online per la presentazione delle istanze, relative all’annualità 2014, di riduzione dei contributi dovuti per l'assicurazione di lavoratori agricoli autonomi e dipendenti dalle imprese operanti nel primo biennio di attività.

Tuttavia, poiché l’accesso al beneficio è subordinato al possesso dei seguenti requisiti:

- essere in regola con gli adempimenti contributivi;

- essere in regola con tutti gli obblighi in tema di sicurezza e igiene del lavoro previsti dal D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008;

per poter fruire della riduzione del contributo assicurativo, le imprese agricole operanti nel primo biennio di attività dovranno certificarne il possesso.

La domanda di riduzione deve essere presentata, esclusivamente con modalità telematica, non oltre il termine di scadenza del biennio di attività e la riduzione ha effetto dal 1° gennaio 2014.

Eccezionalmente per il 2014, qualora il primo biennio scada nel periodo tra il 1° gennaio ed il 30 giugno 2014, il termine per la presentazione dell’istanza é stato differito al 30 giugno 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy