INAIL. Chiarimenti per i versamenti con F24 della stazione appaltante

Pubblicato il 03 ottobre 2012 Con la nota protocollo n. 5627/2012, l’Inail fornisce le istruzioni alle stazioni appaltanti che effettuano versamenti con modello F24 in ottemperanza dell'intervento sostitutivo previsto dall'articolo 4, comma 2, del Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici, in presenza di un Durc che evidenzi delle irregolarità nei versamenti dovuti agli istituti previdenziali.

Circa le "Modalità di pagamento" era stato indicato che la stazione appaltante che intendeva attivare l'intervento sostitutivo doveva effettuare il pagamento sul conto corrente della Sede INAIL che aveva attestato l'irregolarità.

Successivamente è intervenuta l’agenzia delle Entrate a specificare che tale versamento era da effettuare mediante modello F24, utilizzando il nuovo codice «51», che identificava proprio il pagamento sostitutivo.

Con l’ultima nota, l’Inail offre le indicazioni operative per effettuare il versamento delle irregolarità accertate sul DURC compilando il modello F24.

Al riguardo, si specifica quanto segue:

- nella sezione "CONTRIBUENTE", va indicato nel campo "CODICE FISCALE" il codice fiscale della ditta, nel campo "CODICE FISCALE DEL COOBBLIGATO, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare", il codice fiscale della stazione appaltante e il campo "CODICE IDENTIFICATIVO" va valorizzato con il codice "51" che identifica il pagamento a titolo di intervento sostitutivo;

- nella sezione "INAIL" vanno riportati i dati comunicati dalla Sede, compilando un rigo per ciascun "numero di riferimento".
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy