In Cassazione prorogate le misure organizzative Covid

Pubblicato il 05 agosto 2020

Mentre presso il Consiglio di Stato sono state emanate nuove misure per l’accesso alle udienze in presenza dopo la cessazione dello speciale regime processuale connesso all’emergenza Coronavirus, il nuovo Primo Presidente della Corte di cassazione, Pietro Curzio, ha per il momento prorogato, in via transitoria, le misure finora adottate “in attesa di un utile confronto con l’Avvocatura sull’organizzazione dei servizi”.

Cassazione: proroga transitoria fino al 30 settembre 2020

E’ quanto si apprende dal provvedimento del 30 luglio 2020 del Primo presidente, pubblicato sul sito della Suprema corte il 31 luglio scorso.

Curzio, nello specifico, ha esteso, fino al 30 settembre 2020, l’efficacia del precedente provvedimento del 7 maggio 2020, per come modificato il 18 giugno 2020.

Nel caso del Collegio di legittimità – si legge nel testo dell’atto - il recente cambio della dirigenza giudiziaria, in prossimità dell’inizio del periodo feriale, non ha consentito di avviare una compiuta interlocuzione con l’Avvocatura – così come invece avvenuto con riferimento alla Giustizia amministrativa – sul tema della regolamentazione dell’accesso ai servizianche nella prospettiva del consolidamento di alcune soluzioni organizzative innovative sperimentate nella fase emergenziale”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy