Fattura semplificata. In arrivo l'aumento dell'importo per l'emissione

Pubblicato il 09 maggio 2019

Per rendere più agevoli gli adempimenti tributari, sarà innalzato, a breve, l’importo che consente di emettere fattura in forma semplificata.

La notizia è stata data dal direttore generale delle Finanze, Fabrizia Lapecorella, in sede di audizione – svoltasi l’8 maggio 2019 - al Senato nell’indagine sul processo di semplificazione del sistema tributario.

Fattura semplificata per importi fino a 400 euro

La misura – l’innalzamento dell’importo da 100 a 400 euro - sarà contenuta in un decreto Mef già trasmesso al Comitato Iva, che non ha sollevato, in merito, osservazioni.

In generale, attraverso tale decreto, si semplificherà il processo di fatturazione, senza arrecare problemi all’attività di verifica, resa più semplice già dall’entrata in vigore della e-fattura.

La fattura semplificata è caratterizzata dalla richiesta di un minor numero di elementi informativi; l’aumento dell’importo che permette il suo utilizzo porterà sicuramente un’ulteriore semplificazione del sistema della fatturazione.

ISA

Il direttore Lapecorella ha anche trattato la materia degli ISA (Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale) che sostituiscono gli studi di settore, affermando che sono un “nuovo strumento di compliance che si colloca all’interno della più complessa e articolata riforma fiscale avviata negli ultimi anni, tesa a delineare un nuovo sistema di relazioni tra fisco e contribuenti, volto a incentivare la tax compliance, la trasparenza e la semplificazione dei rapporti con l’amministrazione finanziaria”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Nuova codifica ISTAT CP2021 per la qualifica professionale nel flusso Uniemens

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy