Imposta sostitutiva sul TFR, ultimi giorni per l’acconto 2021

Pubblicato il 13 dicembre 2021

Non rimane ancora molto tempo per i datori di lavoro (sostituti d’imposta) chiamati a versare l’acconto 2021 dell’imposta sostituiva sul TFR. Infatti, entro il 16 dicembre 2021 i datori di lavoro dovranno valorizzare nella Sezione “Erario” del mod. F24 l’acconto dell’imposta sostituiva sul TFR, che corrisponde all'anticipo di imposte dovute dai lavoratori sul rendimento derivante dal proprio TFR.

Si ricorda, a tal proposito, che l’imposta è pari al 17% e viene versata in due rate in base a due metodi di calcolo (storico e previsionale), che si illustrano di seguito.

Imposta sostituiva sul TFR, i criteri di calcolo

L’acconto di dicembre può essere calcolato utilizzando due metodi:

Imposta sostituiva sul TFR, modalità di versamento

Infine, per quanto concerne le modalità di pagamento dell’imposta sostitutiva sul TFR, i datori di lavoro devono utilizzare il mod. F24 ed in particolare i seguenti codici tributo:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy