Immobili, bonus fiscali 2022. Guida aggiornata Notariato - associazioni

Pubblicato il 09 giugno 2022

E' online la nuova edizione della guida Immobili e bonus fiscali 2022” messa a punto da Consiglio Nazionale del Notariato e 14 associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione per la difesa dei consumatori, Unione Nazionale Consumatori).

La guida è stata aggiornata alle novità introdotte dalla più recente normativa e, in particolare, dal Dl Sostegni-ter, dal Dl Energia, dal Dl Crisi Ucraina ter, dal Dl Aiuti e relative Leggi di conversione.

Il compendio è suddiviso in diverse sezioni, specificamente dedicate a:

In queste sezioni, i singoli bonus sono illustrati attraverso schede sintetiche ed esempi pratici, in cui viene messa a confronto la normativa a regime e quella transitoria, con indicazione delle agevolazioni fiscali in vigore e delle modalità per usufruirne.

Superbonus, detrazione fruibile anche in presenza di difformità

Con riferimento all'ultimo tema della regolarità urbanistica, viene segnalato che il contribuente, in deroga alla norma generale dell’art. 49 del testo Unico in materia edilizia, può fruire della detrazione del Superbonus anche per interventi eseguiti su edifici che presentano difformità edilizie (diverse dall’abuso totale in caso di edifici post 1 settembre 1967).

Questo, tuttavia, laddove ricorrano tutte le condizioni richieste dalla normativa, vale a dire presentazione della CILA-Superbonus completa di tutte le attestazioni prescritte, esecuzione dell’intervento in conformità alla CILA-Superbonus presentata, veridicità delle attestazioni tecniche previste dalla normativa in tema di Superbonus.

La notizia della pubblicazione della nuova edizione della Guida è stata diffusa dal CNN, con nota del 7 giugno 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy