Il revisore rischia metà parcella

Pubblicato il 10 dicembre 2007

Il disegno di legge Finanziaria 2008, con il maxiemendamento approvato alla Camera, introduce una nuova sanzione amministrativa irrogabile ai soggetti deputati alla “funzione del controllo contabile”. La nuova sanzione consiste nel 50% del compenso contrattuale relativo all’attività di revisione, con un limite, comunque, nell’imposta effettivamente accertata in capo al contribuente e colpirà i soggetti incaricati del controllo contabile, a partire dal bilancio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007. La responsabilità del revisore è circoscritta, dunque, all’ipotesi di un non corretto giudizio sul bilancio. Resta, invece, nell’esclusiva sfera di responsabilità del contribuente l’esatta osservanza delle specifiche regole tributarie di determinazione del reddito da applicare in sede di dichiarazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy