Regime contributivo per trasformazione da apprendistato di primo livello a quello professionalizzante

Pubblicato il 18 aprile 2019

Con il messaggio del 10 aprile 2019, n. 1478, l’INPS ha esaminato il caso della trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello (per la qualifica o il diploma professionale) in contratto di apprendistato professionalizzante, specificando il regime contributivo applicabile ai datori di lavoro che occupano meno di 9 dipendenti.

In dettaglio, stante la continuità dell’originario contratto di lavoro subordinato stipulato tra le parti, limitatamente al periodo di formazione di primo livello, si applicano le aliquote contributive di favore previste per l’apprendistato di primo livello, per poi passare all’applicazione dell’aliquota del 10% dalla data di trasformazione del contratto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy