Il consulente lento ad impugnare risarcisce il cliente

Pubblicato il 09 aprile 2013 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 8508 depositata l’8 aprile 2013, hanno confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva accertato l’inadempimento di un consulente fiscale rispetto alle obbligazioni dallo stesso assunte con un contratto di opera professionale, condannandolo, conseguentemente, a risarcire il cliente della somma corrispondente agli importi che quest’ultimo aveva dovuto pagare al concessionario proprio a causa dell’inadempimento del primo.

In particolare, il consulente - a cui era stato affidato l’incarico professionale di tenuta della contabilità, di aggiornamento dei libri Iva, di compilazione della dichiarazione dei redditi, nonché di depositare eventuali ricorsi avverso gli avvisi di accertamento che sarebbero pervenuti - aveva fatto decorrere i termini per l’impugnazione di alcuni avvisi di accertamento, avvisi a cui era conseguita la notifica di cartelle esattoriali.

Oltre al rilievo che il professionista era venuto meno alle obbligazioni assunte anche con riferimento alla riconsegna della documentazione, avvenuta quando era ormai scaduto il termine per la proposizione del ricorso alla commissione tributaria, nel testo della sentenza impugnata era stata, altresì, ravvisata la presenza del nesso causale tra l’inadempimento e il danno subito in considerazione della ragionevole probabilità che aveva il contribuente di vincere l'eventuale causa avverso il Fisco.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy