Guardia di finanza, misure più restrittive sui reati

Pubblicato il 19 marzo 2014 Il comandante delle Fiamme Gialle, Saverio Capolupo, il 18 marzo 2014 interviene alle audizioni in Commissione finanze del Senato sull'indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e Fisco. Ed evidenzia necessità e prospetta strumenti utili ad un più efficace contrasto a frodi ed evasione fiscale.

Professionisti – Per i professionisti coinvolti in reati tributari, di cui a volte sono dei veri e propri registi, la Gdf propone la sospensione dell'iscrizione all'Albo e la conseguente impossibilità all'esercizio della professione.

Banche dati fiscali – Le Fiamme gialle chiedono l'accesso alle banche dati in uso ad altri enti, quali quelli previdenziali o del Ministero del lavoro. Per svolgere una migliore attività ispettiva è necessaria l'attivazione di un'unica piattaforma informatica che accorpi le banche dati esistenti.

Reati tributari – La prescrizione dei termini dovrebbe essere allungata. Inoltre, l'applicazione della responsabilità amministrativa degli enti, prevista dal D.Lgs n. 231/2001 dovrebbe comprendere anche i reati tributari.

Si chiede inoltre la possibilità di emanare atti di contestazione su irregolarità per scontrini e ricevute fiscali e di abbassare la soglia dei mille euro per i pagamenti in contanti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Le scelte a tutela del patrimonio

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy