Giustizia amministrativa: Portale avvocato con accesso semplificato

Pubblicato il 24 ottobre 2018

Sul portale telematico della Giustizia amministrativa è stata pubblicata una nota, datata 19 ottobre 2018, che informa della messa a punto di misure di semplificazione per quel che riguarda le procedure di assegnazione delle credenziali per l’accesso al Portale dell’avvocato.

Viene spiegato, in particolare, che a partire dal 1 novembre 2018 sarà assegnato, a coloro che chiederanno le credenziali, come “Nome Utente” il proprio Codice Fiscale.

Le credenziali, con la nuova modalità di identificazione, saranno inizialmente assegnate a coloro che richiederanno una nuova utenza nonché agli avvocati che segnalino:

Questa nuova modalità di accredito sarà successivamente estesa a tutti gli utenti del portale, e consentirà di ridurre sensibilmente, una volta a regime, il numero di segnalazioni di problemi legati all’accesso al Portale degli Avvocati, con un miglioramento del servizio.

Nel frattempo, le attuali utenze continueranno ad essere attive. Così, gli avvocati che dispongono di credenziali create con la vecchia modalità, ovvero con Nome Utente uguale alla PEC, potranno pertanto continuare a utilizzarle.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy